
In bottega ogni lavoro
In bottega ogni lavoro doveva essere ben fatto. Dalla cucitura, in pochi anni, si passò alla chiodatura e il martello per piantare e schiodare i chiodi — che potevano essere di varie misure e venivano ribattuti sul treppiede o piede di ferro, attrezzo a tre forme per suola, mezzasuola e tacco — diventò tra i principali protagonisti nell’ambito degli strumenti di lavoro.
Altri utensili erano la lima, il lucido, la vernice, la spazzola, le tenaglie e degli strani pezzetti di vetro per pareggiare l’orlo delle suole.
bottega, chiodi, in bottega, lavoro, martello, strumenti, utensili