Teoria e pratica dei colori
Per noi di BIOLINE® la ricerca di accostamenti che rompano le regole è fondamentale, e se una volta si utilizzavano solo due o tre colori, ora si lavora su sette o multipli di sette, dai rossi molto caldi per la stagione invernale alle tonalità fredde dei blu. È necessario avere il pantone, su cui sono riportate le diverse tonalità dei colori, sempre davanti agli occhi…
Il rosso ad esempio è sempre presente ma sempre diverso ogni volta, oppure un vermiglio mescolato al nero per un rosso maturo. Arancio e verde per un marrone molto caldo, un arancio non elettrico, un giallo vicino al sole, ecc.
Anche se il più delle volte non ce ne accorgiamo, i colori determinano il buonumore!