
Tonalità, luminosità e saturazione
Ogni “colore” è costituito da tonalità, luminosità e saturazione.
La tonalità è un colore “puro”, con una sola lunghezza d’onda all’interno dello spettro ottico — in pittura il colore “puro” è senza aggiunta di pigmenti bianchi o neri — della luce.
La luminosità specifica la quantità di bianco o di nero presente nel colore percepito. La saturazione è la misura della purezza, dell’intensità di un colore.
Leonardo, nel suo ‘trattato sulla pittura’, scrive: “dei colori di egual perfezione quello si dimostrerà di maggior eccellenza che sia veduto in compagnia del retto contrario, ed il pallido col rosso, il nero col bianco, benché né l’uno né l’altro sia colore: azzurro e giallo, verde e rosso, perché ogni colore si conosce meglio nel suo contrario che nel suo simile, come l’oscuro nel chiaro, il chiaro nello scuro…”