
Un processo completamente green…
Sempre a proposito dell’argomento gomma riciclata, con i processi di devulcanizzazione e rigenerazione, la gomma, anticipatamente triturata, viene riportata a una struttura chimica vicina a quella dell’elastomero di partenza — si scinderanno i legami chimici tra gomma e zolfo responsabili delle proprietà elastiche e di resistenza meccanica—, in modo tale da permetterne l’aggiunta alle normali mescole.
Grazie alla tecnologia a miscelazione con taglio elevato è possibile avere un processo completamente green, senza additivi chimici. Il che consentirà di spezzare i legami tra le catene macromolecolari senza danneggiarle, contrariamente a quanto avviene con le tecniche di frantumazione.
green, riciclo gomma, tecnologia a miscelazione con taglio elevato