
Un insieme bilanciato di forme, volumi, colori…
Quando, in un kit, si accostano tra loro dei colori, le regole di base prevedono di non combinare mai due toni-colore della stessa “categoria” (primari o secondari) evitando accostamenti tra gradazioni diverse della medesima tinta.
Ma è subito dopo che inizia la parte (forse) più difficile: abbinare modelli e accessori creando un insieme bilanciato di forme, volumi, colori.
La cosa più semplice è puntare su capi basic e poche tinte e osare con gli accessori. Ci si farà così un’idea di che cosa piace e sta bene e un po’ alla volta si capirà dove “aggiungere” e dove “togliere” in linea con un certo gusto, un certo stile e – soprattutto – un certo modo di essere…
In seguito si potrà scegliere un particolare modello mitigando l’insieme con qualcosa di semplice e/o classico oppure aggiungendo “estrosità”…
Infine, quando ci si sentirà “padroni della materia”, non bisogna aver paura di creare look con più capi e accessori particolari, giocando (anche) con i contrasti…