
L’invenzione del feltro di lana…
Il feltro è un materiale antico che continua ad ammaliare chi si occupa di moda.
Si ricava dall’infeltrimento delle fibre della lana. È fatto con la lana cardata di pecora e per ottenerlo si bagnano e si impregnano di sapone le fibre con acqua calda. Questo procedimento chiamato “follatura” viene eseguito compattando il più possibile il tessuto.
L’invenzione del feltro, dal punto di vista della leggenda, viene attribuita a San Giacomo apostolo che, nel corso delle predicazioni, per proteggersi i piedi, provò a imbottire i sandali con i batuffoli di lana che le pecore lasciavano attaccati a certi cespugli spinosi. Proprio così si accorse che lo strato di lana compresso dal suo peso e bagnato dal sudore si raggruppava trasformandosi in un peculiare strato che risultava alquanto morbido e confortevole…
batuffoli di lana, feltro, follatura, lana, pecore, San Giacomo