
Essere artigiano
Artigiano è chi svolge “a regola d’arte” il proprio mestiere, mettendoci un forte impegno personale e trovando appagamento in quello che fa.
C’è chi sa fare una cosa, accontentandosi di saperla fare e basta, e chi è dotato dell’abilità artigianale. Un’abilità innata che spinge a un continuo miglioramento.
Essere artigiano vuol dire pensare a quanto è possibile crescere migliorando costantemente le proprie abilità.
Tutto ciò non dipende solo dalla motivazione, che è importante ma non è sufficiente. Dipende dal contesto organizzativo, che deve essere favorevole e valorizzare le persone, investendo su di loro nel tempo.
L’arte, infatti, si impara con il tempo e con la collaborazione: la formazione non è un’attività che si può portare avanti da soli, richiede condivisione delle conoscenze, scambio di critiche reciproche, controllo continuo dei progressi.
ai piedi di chi vive bio, artigiani, artigiano, mestiere, tempo