Skip to main content

L’atteggiamento verso i colori

Il colore è, più o meno sempre (;-)), una fonte di informazioni. Un uso intelligente dei colori può non solo differenziare certi prodotti commerciali, ma è anche in grado di influenzare stati d’animo e sensazioni – in positivo o in negativo – e, quindi, l’atteggiamento verso un determinato genere di offerta.

Continua a leggere

Qualcosa di semplice…

Essenziale è un aggettivo che indica qualcosa di semplice, di ridotto ai minimi dettagli. Qualcosa che contiene una qualche essenza. Qualcosa di sostanziale, di indispensabile.
Dal punto di vista letterario, esiste la poesia essenziale, una poesia ermetica che è pura essenza. Nel campo della scienza dell’alimentazione ci sono i principî alimentari essenziali, gli aminoacidi essenziali, quei composti che devono essere necessariamente assunti dall’esterno con il cibo, in quanto non vengono sintetizzati autonomamente dagli organismi. In petrografia, il minerale essenziale è una componente di una roccia, la cui presenza, associata ad altre specie mineralogiche, è determinante per definire la natura della roccia stessa e per procedere alla sua classificazione…

Continua a leggere

Più o meno dodici ricci…

La lana merino è una qualità pregiata di lana ricavata dalla tosatura dell’omonima razza di pecora.
La lana merino si differenzia dalle altre qualità di lana in virtù delle sue fibre più sottili e decisamente più morbide a contatto con la pelle.
A livello microscopico le fibre della lana merino si presentano soprattutto arricciate, più o meno dodici ricci per centimetro rispetto alla media, caratteristica che consente loro di trattenere efficacemente il calore. Proteggono così sia dal freddo che dal caldo.

Continua a leggere

L’invenzione del feltro di lana…

Il feltro è un materiale antico che continua ad ammaliare chi si occupa di moda.
Si ricava dall’infeltrimento delle fibre della lana. È fatto con la lana cardata di pecora e per ottenerlo si bagnano e si impregnano di sapone le fibre con acqua calda. Questo procedimento chiamato “follatura” viene eseguito compattando il più possibile il tessuto.

Continua a leggere

Huacaya e Suri

La preziosità della lana alpaca, unita all’artigianalità e all’attenzione per i particolari, rendono le babbucce Hygge Spirit ‘Dolly’ uniche per comodità, stile e durata.
Tieni i piedi comodi e caldi. Il nostro obiettivo è quello di garantire sempre la massima qualità cercando i materiali più naturali possibile.

Continua a leggere

Morbidezza e resistenza

L’alpaca venne addomesticato per la prima volta migliaia di anni fa dalle popolazioni andine. Affine alla vicuna selvatica, è da sempre rinomato per la morbidezza e la resistenza delle sue fibre.
Il tessuto della lana alpaca di adatta molto bene alla forma del corpo e genera una sensazione piacevole sulla pelle non provocando allergie.

Continua a leggere

Max Luscher e il test dei colori

I colori trasmettono effetti psicologici ed emotivi?
Max Luscher, nel 1949, ha stilato il suo “test dei colori” che si giova di otto colori, 4 colori base (rosso, giallo, verde e blu) e 4 colori ausiliari (viola, marrone, grigio e nero) che contribuiscono a delineare i vari sentimenti di sé:

Continua a leggere

Benessere psicofisico e colore

La cromologia è una “disciplina energetica” che consente di mantenere o ripristinare l’equilibrio psicofisico, mediante la luce e i colori.
Intende aiutarci a vivere in armonia con noi stessi, con i nostri simili e con l’ambiente che ci circonda.

Continua a leggere

Un insieme bilanciato di forme, volumi, colori…

Quando, in un kit, si accostano tra loro dei colori, le regole di base prevedono di non combinare mai due toni-colore della stessa “categoria” (primari o secondari) evitando accostamenti tra gradazioni diverse della medesima tinta.
Ma è subito dopo che inizia la parte (forse) più difficile: abbinare modelli e accessori creando un insieme bilanciato di forme, volumi, colori.

Continua a leggere

La ricerca del relax attraverso la cromoterapia…

La ricerca del relax è basata sullo studio dell’ambiente e della persona e passa dai rimedi naturali alla cromoterapia.
Pensare ai colori del benessere in ambito calzature non è solo questione di moda, gusto o igiene, ma, grazie alla cromoterapia, è un vero e proprio rimedio per contrastare lo stress della vita quotidiana…

Continua a leggere

Orari punto vendita

Sempre aperto il nostro punto vendita - spaccio outlet della fabbrica con i seguenti orari:

dal Lunedì al Venerdì
09:00 – 12:00
14:00 – 18:00

il Sabato
09:00 – 12:00
15:00 – 18:00

Resta chiuso la Domenica
Come sempre Vi aspettiamo numerosi!

Contatti

Saty SRL
Via Dossanti, 11
36046 Lusiana Conco fraz. Fontanelle (Vicenza)
Calcola percorso

Telefono: 0424.709013
Whatsapp: 380.9054733
Info generali: saty@saty.it
Ordini: matteo@saty.it | mariella.saty@gmail.com

Saty s.r.l. Calzaturificio | Via Dossanti, 11 | 36046 Lusiana Conco fraz. Fontanelle (Vicenza) | P.I. 02350380248 | Registro Imprese Vicenza n. VI-225471 | Cap. soc. I.V. € 46.800,00 | Tel: 0424.709013 | Fax 0424.709128 | E-mail: saty@saty.it | by Realizzazione Siti Ecommerce | Admin | Mappa del sito | Privacy Policy | Cookie Policy

0
    IL TUO CARRELLO
    Il tuo carrello è vuoto
    × Hai bisogno di aiuto?